Page 7 of 8

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 29/10/2012, 13:14
by mariomoto
PabloR6 wrote:
Spart wrote:Basta , adesso vi faccio vedere tavole serie :D :D :D

Image

Image
Modelli superati!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non e' nientaltro che la nuova silberfild carbon , sia x materiali durezza e raggio , solo che e' stata fatta un po' prima. :mrgreen: :mrgreen:

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 12/02/2013, 20:33
by PabloR6
Scusate ma queste non vanno bene per riparare un buchino sulla soletta??

P.S. Mario che tipo di spazzola serve per passare dopo aver tolto la sciolina??

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 12/02/2013, 21:16
by mariomoto
Quelle sono perfette per riparare i buchi , l'ho fatto sulla Virus con piccoli accorgimenti , tipo se il danno e'
minimo devi fare dei piccoli fori per poter far presa , la spazzola e' quella per lucidare le scarpe verde e spatole nere ,
a noi domenicali non serve di piu'. :mrgreen: :mrgreen:

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 13/02/2013, 16:00
by wakser
Io ho usato questa grafite per fare una riparazione bella tosta sulla F2 Boxer ed è venuta davvero bene!
Unica cosa che ti consiglio vivamente di fare è di passare un decerante e togliere tutta la sciolina che c'è almeno intorno al foto sennò finisce che il residuo non te la fa aderire bene alla soletta e dopo riparti punto ed accapo ;)

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 14/02/2013, 11:00
by PabloR6
wakser wrote:Io ho usato questa grafite per fare una riparazione bella tosta sulla F2 Boxer ed è venuta davvero bene!
Unica cosa che ti consiglio vivamente di fare è di passare un decerante e togliere tutta la sciolina che c'è almeno intorno al foto sennò finisce che il residuo non te la fa aderire bene alla soletta e dopo riparti punto ed accapo ;)
Wakser dove lo trovo un decerante e come se chiama?

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 14/02/2013, 14:30
by JaX
usa l'aquaragia, provala prima in un angolo.

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 14/02/2013, 15:45
by mariomoto
JaX wrote:usa l'aquaragia, provala prima in un angolo.
Io uso l'acetone x la unghie di mia moglie , se e' ancora viva vuol dire che non fa male :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 19/02/2013, 18:05
by wakser
PabloR6 wrote:
wakser wrote:Io ho usato questa grafite per fare una riparazione bella tosta sulla F2 Boxer ed è venuta davvero bene!
Unica cosa che ti consiglio vivamente di fare è di passare un decerante e togliere tutta la sciolina che c'è almeno intorno al foto sennò finisce che il residuo non te la fa aderire bene alla soletta e dopo riparti punto ed accapo ;)
Wakser dove lo trovo un decerante e come se chiama?
Questo è quello specifico per sciolina o paraffine
http://www.ebay.it/itm/Solvente-deceran ... 5adc560309

Ora non so che differenza ci sta tra questo e l'acqua raggia o simili...ma cmq oltre al negozio on di cui ti ho postato il link credo che si trovi un qualche negozio con attrezzature specifiche...
non ricordo chi mi disse che da leroin marlen ha trovato un qualcosa di valido...ma come suggerisce Jax se non usi questo prova prima in un agoletto a vedere reazione fa ;-)

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 13/01/2014, 11:48
by kamanthai
Un consiglio sulle diamantate indispensbili da acquistare. Per asportare semplicemente la bava dal bordo lamina basta la gialla (400) o serve la rossa (200)? Volevo prenderne non più di due e pensavo a gialla e bianca, che dite?

Re: SKI MAN MANUTENZIONE

Posted: 13/01/2014, 14:06
by JaX
Io uso solo la 400 per levare il baffo e mi trovo bene