Page 5 of 7

Re: NextONe

Posted: 13/04/2015, 14:00
by JaX
Mo mi hai rincoglionito.
Tornando al punto iniziale
Una tavola con un raggio circolare costante tende a chiudere la curva(es.: 13mt).
Una tavola con un raggio progressivo tende ad raddrizzare l'uscita della curva(es.: 9-15 raggio medio 13mt).
Una tavola con raggio moderatamente progressivo dà la possibilità di gestire il raggio di curva e chiude abbastanza le curve(es.: 12-14 raggio medio 13mt).

Re: NextONe

Posted: 13/04/2015, 14:21
by _Richard
JaX wrote:Una tavola con un raggio circolare costante tende a chiudere la curva(es.: 13mt).
...alla fine. Quindi fa curve a J.
Ero partito proprio da quest'affermazione. :)
JaX wrote:Una tavola con un raggio progressivo tende ad raddrizzare l'uscita della curva(es.: 9-15 raggio medio 13mt).
Quindi, se una tavola a raggio costante chiude di più la curva a fine curva, una a raggio progressivo compensa con il raggio minore il maggior carico, producendo più facilmente una curva a "C". Sempre ciò che avevo scritto all'inizio. :)

Re: NextONe

Posted: 13/04/2015, 14:24
by _Richard
Provo a scriverlo con altre parole:
"con una tavola a raggio costante tendi a chiudere molto le curve in quanto a fine curva la forza centrifuga e quella di gravità si sommano, la tavola è più sollecitata e ovunque tu distribuisca il peso l'arco di curva stringe. In gara questo non va bene perche con le velocità e le spinte che hanno ci metterebbero troppo tempo a reindirizzare la tavola sul palo successivo, quindi aprono il raggio per compensare"
Ah, no, sono quelle di Mik! :)

Re: NextONe

Posted: 13/04/2015, 19:31
by Gentleman
Non siete aggiornati, le ultime tavole in produzione per la stagione 2016 chiuderanno le curve a Z :lol:

Concordo con l'immagine esplicativa data da Richard sulle curve a J (di Jax) delle tavole a raggio costante, non a caso è più facile il famoso saltello che deriva proprio dalla "frustata" dovuta alla risposta della tavola (sempre secondo il flex della stessa) dopo la massima sollecitazione a fine curva.

Fino a quest'anno avevo solo provato saltuariamente tavole con raggio progressivo, ora che ho avuto una relazione stabile di una settimanella con la Ex di Richard :D (Kessler) devo dire che pur considerandola un ottima tavola non trovo il raggio progressivo sempre e comunque preferibile.

Trattasi di opinione personale che è sicuramente anche dettata dallo scarso feeling che ancora ho con la nuova tavola, però a mio parere negli ultimi anni l'evoluzione avuta credo sia stata dettata da esigenze prettamente race, per il sano freecarving continuo a dire che una buona tavola con raggio "tradizionale" costante può essere, in alcune condizioni e per determinati tipi di surfata, non inferiore se non addirittura migliore.

Insomma pensavo che una tavola con le nuove concezioni tecniche fosse a priori "superiore" in ogni occasione invece devo dire che la trovo semplicemente "diversa".

Ovviamente poi tutto dipende dal rider e da come riesce ad adattarsi alle caratteristiche del mezzo tecnico, ma questo lo sapete già...

P.s. scrivo come uno che sta tutto il giorno sulla neve mentre invece le mie uscite annuali si riassumono in una settimanella scarsa (parecchio scarsa) :?

Re: NextONe

Posted: 14/04/2015, 8:33
by Spart
....anche io ero interessato alla k174\19 di Richard, mi fa piacere che rimasta a Roma spero che ci vediamo presto sulle piste ;)

Re: NextONe

Posted: 14/04/2015, 8:49
by _Richard
Io sto seriamente pensando di riprenderla indietro (se Gentleman deciderà di mollarla)... :)
"Sarààààà la nostalgiaaaaaa, sarà che l'estateeeeevolaaaaviiiiiiaaaaaaaaaaaa"... :D

P.s. posso fare a meno delle curve a "Z". :lol:

Re: NextONe

Posted: 14/04/2015, 9:14
by _Richard
Gentleman wrote: Insomma pensavo che una tavola con le nuove concezioni tecniche fosse a priori "superiore" in ogni occasione invece devo dire che la trovo semplicemente "diversa".
Vero.
Aggiungo un pezzo (secondo la mia esperienza personale); riflettendo su 'sta questione del raggio, ho realizzato due cose:

- chiudendo meno la curva è meno facile rallentare (quindi può essere visto come "negativo" il fatto che sia più difficile controllare la velocità risalendo molto a fine curva o dissipando energia saltando in alto o ammortizzando con le gambe la restituzione della tavola);

- chiudendo meno la curva, non ho più il problema che avevo con le vecchie tavole a fine curva, ovvero... quando esitavo quell'istante in più a cambiare spigolo sul back, mi trovavo troppo lento per il successivo front (e ci cadevo dentro); con le nuove tavole non mi capita quasi più. Con le vecchie capitava spesso che, per tentare di rallentare la corsa, esitavo un istante in più a cambiare spigolo ma... bastava pochissimo e... da "troppo veloce", passavo a "troppo lento". Con le Kessler (uniche tavole di nuova concezione che ho provato rispetto al raggio fisso), non mi capita più.
L'unico vantaggio assoluto delle tavole di nuova concezione (parlo forse solo del Titanal) è la capacità di trascurare molto le irregolarità del terreno. Anche senza piastra, il vantaggio in termini di stabilità (soprattutto su neve molle/irregolare) è (almeno per quanto ho visto) molto ampio. Bisogna star centrati e caricare poco (cosa che al momento mi riesce solo sul front) ma, anche senza piastra, il vantaggio si sente.
Non oso pensare poi montando una piastra quanto può essere piacevole surfare su terreni irregolari...
:)
Prima o poi... :)

Re: NextONe

Posted: 14/04/2015, 18:49
by Gentleman
Spart wrote:....anche io ero interessato alla k174\19 di Richard, mi fa piacere che rimasta a Roma spero che ci vediamo presto sulle piste ;)
Ciao Spart, devo dire che nonostante non sia riuscito a godermela come si deve mi sembra una gran tavola, misure giuste, buon compromesso di misure, raggio e flex , può essere strettina per alcuni (in relazione agli scarponi) ma a me invece non dispiace per niente quel pizzico di reattività in più, d'altronde la Donek che utilizzavo più spesso è 18 ...
Per vederci io ormai sono diventato un ectoplasma delle piste, ho avuto un'annataccia sia fisica che in fatto di impegni, ma l'anno prossimo proverò a rifarmi.
A presto
_Richard wrote:
Gentleman wrote: Insomma pensavo che una tavola con le nuove concezioni tecniche fosse a priori "superiore" in ogni occasione invece devo dire che la trovo semplicemente "diversa".
Vero.
Aggiungo un pezzo (secondo la mia esperienza personale); riflettendo su 'sta questione del raggio, ho realizzato due cose:

- chiudendo meno la curva è meno facile rallentare (quindi può essere visto come "negativo" il fatto che sia più difficile controllare la velocità risalendo molto a fine curva o dissipando energia saltando in alto o ammortizzando con le gambe la restituzione della tavola);

- chiudendo meno la curva, non ho più il problema che avevo con le vecchie tavole a fine curva, ovvero... quando esitavo quell'istante in più a cambiare spigolo sul back, mi trovavo troppo lento per il successivo front (e ci cadevo dentro); con le nuove tavole non mi capita quasi più. Con le vecchie capitava spesso che, per tentare di rallentare la corsa, esitavo un istante in più a cambiare spigolo ma... bastava pochissimo e... da "troppo veloce", passavo a "troppo lento". Con le Kessler (uniche tavole di nuova concezione che ho provato rispetto al raggio fisso), non mi capita più.
L'unico vantaggio assoluto delle tavole di nuova concezione (parlo forse solo del Titanal) è la capacità di trascurare molto le irregolarità del terreno. Anche senza piastra, il vantaggio in termini di stabilità (soprattutto su neve molle/irregolare) è (almeno per quanto ho visto) molto ampio. Bisogna star centrati e caricare poco (cosa che al momento mi riesce solo sul front) ma, anche senza piastra, il vantaggio si sente.
Non oso pensare poi montando una piastra quanto può essere piacevole surfare su terreni irregolari...
:)
Prima o poi... :)
Concordo e rilancio aggiungendo un'altro pezzo, avendo le gambe per gestirla, probabilmente una "nuova concezione" è preferibile nella misura in cui nonostante lunghezze non proibitive permette velocità e tenuta di una tavola tradizionale ben più lunga, però c'è anche qui il contraltare, una raggio 9-15 non va presa come una 11/12 mt a raggio fisso, le velocità per forza di cose aumentano e ripeto, tutto questo sempre in relazione alla propria preparazione fisica, argomento a me caro perché ultimamente la poca frequenza di piste ed i tanti impegni mi hanno regalato un fisico da "soffiatore di minestrine".

In relazione invece ai materiali devo però aggiungere che anche prima del Metallo qualche tentativo di ottenimento di quei risultati anche con altri materiali oltre al Titanal c'era, ad esempio la Donek FC esisteva infatti in versione "liscia" ed in versione "Olympic core" come la mia, in sostanza niente metallo ma con un mix di materiali e costruzione proprio mirato all'assorbimento delle variazioni di superficie ed ad essere onesto appena la presi, venendo da palanconi di costruzione "classica", mi meravigliai proprio di come reagisse in maniera molto "Smoothly" alle irregolarità del terreno.
Ovviamente anche per me prima o poi un piastra ci starebbe tutta...
_Richard wrote:Io sto seriamente pensando di riprenderla indietro (se Gentleman deciderà di mollarla)... :)
"Sarààààà la nostalgiaaaaaa, sarà che l'estateeeeevolaaaaviiiiiiaaaaaaaaaaaa"... :D

P.s. posso fare a meno delle curve a "Z". :lol:
Bisognerà chiedere a lei se vuole tornare con il suo ex, per ora ce l'ha a morte con te, forse solo perché è rimasta male del fatto che l'hai tradita con un'altra più bassa e più rotondetta (K168) :lol:

Re: NextONe

Posted: 15/04/2015, 10:31
by _Richard
Gentleman wrote:Bisognerà chiedere a lei se vuole tornare con il suo ex, per ora ce l'ha a morte con te, forse solo perché è rimasta male del fatto che l'hai tradita con un'altra più bassa e più rotondetta (K168) :lol:
Vabbe'... ma era più giovane. Magari meno esperta, ma più giovane... con pregi e difetti (irrequieta, energica, meno coerente, etc). :)
Non solo: ne cercavo una più bassa di me... la 174 mi imbarazzava, quando eravamo uno accanto all'altro era più alta di me! :)
E poi, dopo essere stato per qualche anno con una di colore, volevo una bianca. :lol:

Re: NextONe

Posted: 15/04/2015, 10:48
by Samox
DUNQUE,
mi sono perso.
IO.
checcaspita prendo?
In considerazione del fatto che: la mia tavola non chiude le curve giusto? Oppure le chiude ma andando a duecento all'ora non mi accorgo?
Ho bisogno una tavola che chiuda le curve senza dover avere bisogno un campo da calcio per fare una curva e lo faccia a velocità contenuta.