Secondo me sono seghe mentali da skiman.
Ogni volta che porto una tavola mi dicono che è da buttare.
Uno dice che è storta, l'altro che è convessa, l'altro che trittica uno addirittura mi ha detto che era avvitata.
Prego perditempo di astenersi da facili battute sulla mia massa corporea e relative forze generate.
A meno di gravi problemi di tuning, concavità anoressiche o convessità obese, sono finezze.
Dipende molto da come le senti sotto i piedi, se è una saponetta è convessa, se va sempre in controlamina è concava.
Quindi per me dallo skiman per lamine e danni gravi alla soletta.
In casa riparazioni alla soletta con la candeletta, affilatura con diaface e squadretta, sciolinatura.
A proposito di questa io uso un metodo mio.
Se fa caldo e c'è il sole lascio la tavola al sole in modo che si scaldi per bene e poi la sciolino.
Se sono accesi i termosifoni ce la lascio appoggiata in modo che si scaldi per bene, poi la sciolino e la rimetto al calduccio.
Avendo spazio ci si può anche costruire una waxbox.
Per la cronaca la mia Pogo poi è stata recuperata spianando molto la soletta e venduta alla pari dell'acquisto e del lavoro ad un ragazzo russo che mi ha ringraziato per un mese di seguito.