JaX wrote:
(cut)
Come dicevo Mik ha preso la ProCarve 173, quindi per maggiori dettagli chiedete a lui.
(cut)
Ieri Richard ha visto come gira la tavola.
L'avevo vista anche l'altra volta e mi aveva fatto un'ottima impressione: Mik la fa girare con una naturalezza che la fa sembrare una tavola "relax"... Sembra che lui ci stia proprio comodo, sopra, senza scomporsi mai, fluido, e la fa girare strettissima, per essere una 173.
La domanda è: merito della tavola o...di Mik?!?!
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
Dai, era al limite della battuta, perchè mik è bravo ma proprio lui ha parlato molto bene della tavola. Comunque saprà dirci lui se è un cavallo imbizzarrito che lui ha saputo domare o se è già di per sé un cavallo docile...
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire
....delle Goltes ho provato sia la 168 che la 173 Procarve, sono molto simili, alla fine ho scelto la 173 in quanto quel metro in più di raggio (12m rispetto agli 11m della 168) insieme ad un pelo in più di rigidità mi permettono di poter essere più aggressivo senza che mi chiuda troppo.
Per il tuo peso ti consiglierei la 173 anche se un amico che non esce troppo spesso e che pesa quasi quanto te si è preso la 168 e ci si trova molto bene ............ a riprova della poca differenza.
Ti sconsiglio di prendere una tavola Race, in quanto (per quello che serve a te) puoi orientarti solo su una Slalom ma:
tra una tavola race (163) ed una freecarve (170/175) con raggio medio/corto e minor rigidità hai 10/13 cm di lamina in più e per uno con il tuo peso fanno molto comodo, considera inoltre che queste tavole sono ormai quasi tutte con il rocker, quindi molto maneggevoli rispetto alla lunghezza.
Considera che quando parlo di raggi di sciancratura intendo raggi progressivi, e generalmente le tavole race li hanno molto pronunciati, ovvero la differenza tra il raggio minimo ed il massmo è molto accentuata, quindi se non dosi bene i pesi e tendi ad arretrare come spesso avviene, la tavola parte per la tangente e non ti favorisce la chiusura di curva.
Se vuoi capire bene quanto il raggio progressivo incide sulla traiettoria, ovviamente in sinergia con altri fattori (rigidità torsionale, longitudinale ecc. ecc.) vediti questi video di Sean Martin.
La Plasma Race 174. Tiene da paura e giro in mezzo alla folla.
Poi la SG Fullcarve 175 arancione piastrata CZA (a carrello).
Piastra veramente ottima con il giusto flex secondo me, pesa due chiletti in tutto.
Avevo postato le foto
Azz, secondo i video di Donek, le tavole con la coda più stretta (race) fanno le curve più a C di quelle senza taper (freecarve)...
Avevo sempre capito il contrario. Annamo bene.
Kessler Alpine 168 - F2 Rs Proto 179 2012/2013 - Burton Fire